Viaggio nell’Apocalisse- il tempo del risveglio

26 agosto 2022 ore 18

L’Aquila, Auditorium del Parco

In occasione della 728^ Perdonanza Celestiniana, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, l‘Associazione Panta Rei di Promozione Sociale presenta lo spettacolo

Viaggio nell’Apocalisse

Il tempo del risveglio

Regia di Claudio Marchione

Voci recitanti

Alessandro Coccoli, Tiziana Gioia, Claudio Marchione

Musiche originali del Trio 99

Brani dell’Apocalisse scelti da Maria Grazia Lopardi

autrice del libro “Viaggio nell’Apocalisse. Il tempo del risveglio” 

Ingresso libero

 

727^ PERDONANZA CELESTINIANA

Panta rei è eccezionalmente presente con due eventi:


21 agosto 2021

L’Aquila si racconta

La città dello Spirito e il suo tempio


30 agosto 2021

Omaggio a Dante

La Divina Commedia, un cammino dalla paura all’Amore


con testi di Maria Grazia Lopardi

voci recitanti di Tiziana Gioia e Alessandro Coccoli

Presiede l’Assessore Avv. Fabrizia Aquilio


Sala Ipogea del Consiglio Regionale, Palazzo dell’emiciclo, L’Aquila, ore 18


SI RACCOMANDA IL ROSPETTO DELLE NORME ANTI COVID

27 agosto 2020 – La città dello Spirito e il suo Tempio – La rinascita della fenice

Giovedì 27 agosto 2020, ore 15.30

Sala ipogea del Consiglio Regionale
via Michele Iacobucci, 4 – L’Aquila

Presentazione del libro

La città dello Spirito

e il suo Tempio

La rinascita della fenice

di:

Maria Grazia Lopardi


Nell’ambito delle manifestazioni della 726^ Perdonanza Celestiniana, l’Associazione Panta Rei presenta una nuova guida in versi in cui è la città dell’Aquila a presentarsi, conducendo il visitatore attraverso 7 luoghi simbolo della città per pervenire a S. Maria di Collemaggio. Nel testo segue altro itinerario di 10 punti (omesso nello Spettacolo).

Il libro è una guida a tre livelli: quello immediato in cui la città si illustra, gli approfondimenti e infine un appendice con ulteriori approfondimenti su temi particolari (Come Gerusalemme, S. Domenico e la devozione di Carlo d’ Angiò per la Maddalena, Raffaello e S. Silvestro, le mura…)


Gli attori Tiziana Gioia e Alessandro Coccoli daranno voce ai personaggi e la recitazione sarà accompagnata da proiezione di immagini della città.