Spazio e Tempo GioCheReLLoNi
Come l’universo si prende gioco di noi.
La teoria della Relatività di Einstein.
A cura della
Torre delle Stelle di Aielli
venerdì 18 ottobre 2024, ore 17-20
L’Aquila – Palazzetto dei Nobili
presenta:
domenica 25 agosto 2024
L’Aquila – Cortile di casa Natellis-Lopardi
nell’ambito della 730^Perdonanza Celestiniana
invita la cittadinanza
La storia della fondazione dell’Aquila, la venuta di Celestino, la Perdonanza raccontata dalla gente della rivera del 1300, registrata dall’acqua che la tramanda…
INGRESSO LIBERO
venerdì 15 marzo 2024, ore 18
L’Aquila – Sala Ipogea del Consiglio Regionale d’Abruzzo
presenta la Conferenza pubblica
venerdì 26 gennaio 2024, ore 18
L’Aquila – Palazzetto dei Nobili
presenta la Conferenza pubblica e la presentazione del libro
venerdì 1 dicembre 2023, ore 18
L’Aquila – Palazzetto dei Nobili
presenta la Conferenza pubblica
venerdì 13 ottobre 2023, ore 18
Sala Ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo
presenta la Conferenza pubblica
L’Aquila, 21/25 giugno 2023
Itinerario 1
DOVE: Dalla Fontana delle 99 cannelle a Santa Giusta
QUANDO: 25 giugno, con partenza alle ore 10.30
Informazioni sull’itinerario 1: appuntamento a Porta Rivera (Piazza San Vito presso la Fontana delle 99 cannelle) alle 10,30.
L’Aquila si racconta con l’attrice Tiziana Gioia (Molti monumenti sono dotati di installazioni con possibilità di ascoltare con il codice QR code il testo tratto dal libro “La città dello Spirito e il suo tempio. La rinascita della Fenice“).
Tappe successive: Fontana delle 99 cannelle con annesso Parco delle acque; sosta a Santa Chiara sotto la colonna mariana, quindi chiese di San Domenico, San Pietro, San Silvestro, Santa Maria Paganica; a seguire, Piazza Palazzo e le chiede di San Bernardino, San Flaviano e Santa Giusta.
Itinerario 2
DOVE: Dalla basilica di Santa Maria Maggiore di Collemaggio
QUANDO: 25 giugno, con partenza alle ore 15.30
Informazioni sull’itinerario 2: appuntamento in Piazzale Collemaggio 5 per ammirare la spettacolare basilica di Santa Maria di Collemaggio e scoprirne i segreti attraverso “La parola al Maestro costruttore” con l’attore Alessandro Coccoli.
venerdì 26 maggio 2023 ore 18
presso il Cortile del palazzo Natellis-Lopardi
Corso Vittorio Emanuele II, 112 – L’Aquila
presenta il libro
venerdì 10 marzo 2023, ore 18
presso il Palazzetto dei Nobili, L’Aquila
INGRESSO LIBERO
Relatore
venerdì 27 gennaio 2023, ore 18
presso il Palazzetto dei Nobili, L’Aquila
INGRESSO LIBERO
Vizi capitali ovvero virtù nascoste
Relatore e autore del testo
venerdì 16 dicembre 2022, ore 18
nella sala ipogea dell’emiciclo del Consiglio regionale
INGRESSO LIBERO
RELATORI
Lo Staff della TORRE DELLE STELLE
di Aielli
venerdì 28 ottobre 2022, ore 18, L’Aquila
CONFERENZA PUBBLICA
nella sala ipogea dell’emiciclo del Consiglio regionale
INGRESSO LIBERO
La Psico Neuro Endocrino Immunologia nel dialogo mente corpo.
RELATORE Mauro Bologna
professore ordinario di Patologia Generale alla UnivAq
presidente della Società Italiana PNEI
RELATORE Maria Rita Acone
specialista in Medicina del Lavoro
RELATORE Chiara Mastrantonio
psicoterapeuta
26 agosto 2022 ore 18
L’Aquila, Auditorium del Parco
In occasione della 728^ Perdonanza Celestiniana, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, l‘Associazione Panta Rei di Promozione Sociale presenta lo spettacolo
Voci recitanti
Ingresso libero